
Nel progetto “Arlenia” abbiamo creato una fontana artistica straordinaria in marmo a cascata su 6 livelli con esclusivi giochi di luce e acqua per l’ingresso principale di una villa privata a Caesarea in Israele. L’elemento più rappresentativo è la scultura dell’Atlante mitologico che nasconde all’interno...
Le campagne e le colline della Marca Trevigiana hanno sempre affascinato gli aristocratici veneziani della Serenissima che tra il 1400 e il 1800 l’hanno scelta per costruire le proprie ville. Ne abbiamo selezionate dieci tra le più famose....
Continua la letturaLe ville venete sono nobili dimore costruite tra il XV e il XIX secolo, da illustri architetti e artisti veneti, per il patriziato della Repubblica di Venezia, nelle campagne della pianura padana. Ce ne sono più di cinquemila....
Continua la letturaTre ville palladiane Patrimonio Unesco nella Marca Trevigiana, a qualche decina di chilometri dal laboratorio di Arte 2000: Villa Barbaro, Villa Emo e Villa Zeno. Sono state progettate dall'architetto Andrea Palladio ed edificate intorno alla metà del Cinquecento....
Continua la letturaTra il 1994 e 1996, 24 ville palladiane progettate da Palladio sono diventate Patrimonio mondiale dell’Unesco. Sono state costruite in quasi ogni provincia del Veneto, tranne a Belluno, soprattutto a Vicenza....
Continua la letturaLe ville palladiane appartengono alla grande famiglia delle ville venete e sono state progettate da Palladio a metà del Cinquecento per le famiglie aristocratiche locali e gli esponenti dell’alta borghesia della Repubblica veneta....
Continua la lettura